Studio Giannini | Commercialista a Roma
Commercialista a Roma

Commercialista Roma

Studio Giannini

Diretto dal Dott. Mattia Giannini, operiamo da molti anni prevalentemente nel campo della consulenza fiscale, tributaria e societaria. Affidati alla competenza di uno dei migliori studi commercialisti di Roma!

DI COSA HAI BISOGNO?

SERVIZI DEDICATI A:

COMMERCIALISTA a ROMA

CONSULENZA FISCALE, TRIBUTARIA e SOCIETARIA

Grazie all’esperienza acquisita in tanti anni in materia fiscale, lo Studio Giannini ha la possibilità di assicurare ai propri assistiti una consulenza personalizzata in base alle proprie esigenze.

Tempestivamente e con efficienza, avvalendosi di collaboratori esterni in materia legale e consulenza del lavoro, assiste i clienti anche in problematiche particolarmente complesse.

ANNI DI ESPERIENZA

CONOSCENZA E COMPETENZA

Con i nostri collaboratori, ognuno specializzato in un area di business, offriamo servizi di qualità e una consulenza di alta specializzazione alle piccole e medie imprese (PMI) e alle organizzazioni del terzo settore.

Riusciamo a comprendere, gestire e risolvere problemi che possono ostacolare le imprese nella loro evoluzione.

CLIENTI ASSISTITI

GARANZIA E PROFESSIONALITÀ

Siamo una realtà multidisciplinare e strutturata. Questo ci consente di affiancare tutti i Contribuenti, in un percorso efficace per sostenere il loro sviluppo.

Il nostro obiettivo, è quindi fornire alle imprese tutti gli strumenti efficaci per raggiungere il traguardo: ridurre i costi, aumentare gli utili con particolare attenzione alla loro sostenibilità.

ORE LAVORATE L'ANNO

INTERSCAMBIO PROFESSIONALE

Avvalendoci di collaboratori esterni abbiamo la possibilità di collegare e risolvere problemi in diverse gestioni, da quella societaria e fiscale alla consulenza del lavoro o notarile.

Siamo un aggregatore di competenze, idee e soluzioni a disposizione delle piccole e medie imprese ed enti del terzo settore e nati per affiancarle durante tutto il loro sviluppo.

AREE DI ATTIVITÀ

UNA REALTÀ MULTIDISCIPLINARE

Siamo una realtà professionale multidisciplinare che si impone per l’ampia esperienza professionale maturata in diversi settori:

  • consulenza contabile
  • consulenza amministrativa
  • consulenza societaria
  • consulenza fiscale
  • contenzioso tributario
  • VALUTAZIONI AZIENDALI, PERIZIE E DUE DILIGENCE FISCALI

DI COSA HAI BISOGNO?

SERVIZI DEDICATI A:

Notizie e Pubblicazioni

Oltre alle pubblicazioni del Dott. Mattia Giannini, che dirige il nostro studio, abbiamo la possibilità di offrire l’informazione migliore direttamente dalle fonti più autorevoli del settore utilizzando la tecnologia RSS per ricevere in modo semplice e immediato le notizie e gli articoli pubblicati online.

Prime indicazioni della bozza della Legge di Bilancio 2023

E’ in approvazione la bozza della Legge di Bilancio, che reca alcune prime informazioni sugli argomenti trattati.

Acquisto prima casa under 36: misure agevolative

Con l’obiettivo di sostenere l’economica e permettere investimenti anche da parte dei giovani, nella nuova legge di bilancio vengono prorogate a tutto il 2022…

Regimi OSS ed IOSS: cessioni

A livello nazionale è stata recepita la Direttiva UE n. 2455/2017 con l’introduzione dei regimi OSS ed IOSS. Queste novità sono entrate in vigore a partire dal 01 Luglio 2017 con il D. Lgs. n. 83 del 25 Maggio 2021.

Novità della fattura elettronica nelle operazioni con l’estero

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto importanti novità in tema di fatturazione elettronica nelle operazioni con l’estero. Con queste nuove disposizioni il Legislatore ha previsto che…

Il Contributo “Perequativo” previsto dal D.L. Sostegni-bis

L’art. 1 del D.L. Sostegni-bis ha previsto un ulteriore Contributo a fondo perduto, con finalità perequative e subordinato all’autorizzazione della Commissione Europea.

Spese veterinarie: detrazione nella dichiarazione dei redditi

Le spese veterinarie rappresentano oneri che il Contribuente può decidere di portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi e consentono di avere una riduzione sull’imposta sui redditi delle persone fisiche (c.d. IRPEF) del 19% delle spese medesime, nel limite massimo di 500 euro, fermo restando la franchigia di 129,11 euro.