La consulenza societaria è uno strumento importante che ci consente di individuare le potenzialità e le criticità dell’attività intrapresa dagli imprenditori.
Attraverso essa possiamo partire dal passato ed individuare le linee guida per un futuro in contesti e mercati incerti.
Infatti, il diritto societario è un’area di specializzazione che riguarda la nascita, il mantenimento, il cambiamento e la liquidazione delle società e degli enti giuridici.
In ogni momento e fase della vita di una società di capitali, di una società di persone e di un ente giuridico, vi sono regole di diritto da rispettare e da valutare.
Si cerca di proporre soluzioni per risolvere i dubbi e le problematiche che sorgono all’atto della costituzione di società e nel corso della sua esistenza con l’obiettivo di studiare e sviluppare ogni tipo di progetto societario, assistendo il cliente in tutte le fasi del processo di costituzione o ristrutturazione.
Per questo assistiamo i nostri clienti con la consulenza societaria in tutte le fasi della vita sociale.
La consulenza societaria riguarda sia la fase preliminare dello studio e valutazione delle forme giuridiche previste dal diritto societario che le fasi successive, di regolamentazione delle cariche di governo dell’ente, delle modifiche statutarie, delle operazioni straordinarie e della liquidazione:
I principali servizi offerti, nell’ambito della consulenza societaria, sono i seguenti:
- predisposizione ed assistenza per la costituzione di società;
- tenuta e redazione dei libri sociali;
- consulenza ed assistenza in materia di operazioni societarie quali aumenti e riduzioni di capitale, trasformazioni, fusioni, scissioni, conferimenti e liquidazioni;
- domiciliazione di società.