E’ in approvazione la bozza della Legge di Bilancio, che reca alcune prime informazioni sugli argomenti trattati.
Acquisto prima casa under 36: misure agevolative
Con l’obiettivo di sostenere l’economica e permettere investimenti anche da parte dei giovani, nella nuova legge di bilancio vengono prorogate a tutto il 2022…
Regimi OSS ed IOSS: cessioni
A livello nazionale è stata recepita la Direttiva UE n. 2455/2017 con l’introduzione dei regimi OSS ed IOSS. Queste novità sono entrate in vigore a partire dal 01 Luglio 2017 con il D. Lgs. n. 83 del 25 Maggio 2021.
Novità della fattura elettronica nelle operazioni con l’estero
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto importanti novità in tema di fatturazione elettronica nelle operazioni con l’estero. Con queste nuove disposizioni il Legislatore ha previsto che…
Il Contributo “Perequativo” previsto dal D.L. Sostegni-bis
L’art. 1 del D.L. Sostegni-bis ha previsto un ulteriore Contributo a fondo perduto, con finalità perequative e subordinato all’autorizzazione della Commissione Europea.
Spese veterinarie: detrazione nella dichiarazione dei redditi
Le spese veterinarie rappresentano oneri che il Contribuente può decidere di portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi e consentono di avere una riduzione sull’imposta sui redditi delle persone fisiche (c.d. IRPEF) del 19% delle spese medesime, nel limite massimo di 500 euro, fermo restando la franchigia di 129,11 euro.
Le imposte dirette nella cessione dei fabbricati
Dopo aver trattato ampiamente la fiscalità delle imposte indirette, si vuole individuare il corretto trattamento della cessione di fabbricati relativamente alle imposte sui redditi, distinguendo…
Decreto Sostegni-Bis: alcune novità fiscali
Il 20 Maggio 2021 il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato il Decreto Legge n. 73/2021 (c.d. Decreto Sostegni-bis), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 Maggio 2021. Si ripercorrono le principali misure fiscali.
Le imposte indirette nella cessione di fabbricati
La cessione di fabbricati è una fattispecie rilevante nell’ambito delle imposte indirette, in relazione all’Iva, imposta di registro ed ipo-catastali. L’importanza di individuare la fattispecie corretta risiede, soprattutto, nell’alternatività Iva-registro.
I nuovi regimi OSS e IOSS
Con l’obiettivo di semplificare gli obblighi IVA per soggetti che svolgono attività di commercio elettronico transfrontaliero nei confronti di consumatori…